L'Istituto, inoltre, offre la possibilità allo studente di sottoscrivere un contratto di lavoro per lo svolgimento dell'attività presso strutture sanitare in Germania. In tale caso lo studente, dopo aver conseguito il titolo di infermiere, verrà assunto presso unità sanitarie tedesche con una retribuzione mensile compresa tra 2.500 e 3.500 euro mensili e per i primi tre mesi potrà usufruire di un alloggio gratuito. Durante il periodo di studi sarà erogato un corso di lingua tedesca per l’ottenimento di un certificato di lingua di livello minimo B1.
Il Campus Medico ha stipulato accordi di collaborazione con università in Europa (Austria, Francia, Germania, Italia, Moldavia, Russia, Serbia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Ucraina, Ungheria), America Nord (Canada, USA), Asia (Taiwan) e in Africa (Egitto).
Studenti provenienti da Italia, Francia, Marocco, India, Israele, Turchia, Germania, Austria, Algeria, Tunisia, Ungheria, Svezia, studiano in lingua straniera presso il nostro Campus.
Il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche ha una durata di 4 anni. Gli esami di ammissione sono previsti intorno alla fine luglio o fine settembre. L'immatricolazione avviene dopo il superamento del test di verifica delle conoscenze di lingua straniera (scritto e orale) e test multidisciplinare che si terrà alla fine del periodo di pre-iscrizione, presso la sede dell’Università.
l corso di studi, svolto attraverso la scuola di specializzazione prevede due distinte figure professionali:
L’iscrizione presso la Scuola specialistica di formazione è libera, pertanto non prevede test di ammissione.L’assistenza infermieristica è un servizio rivolto all’individuo, alla famiglia, alla collettività. Le principali competenze dell’infermiere riguardano l’assistenza a soggetti affetti da patologie e disabilità di tutte le età, la prevenzione delle malattie e la gestione del rischio clinico.
I laureati specialisti nella classe possiedono una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie ricomprese nella classe (infermiere, ostetrica/o, infermiere pediatrico).
© 2021 - Campus Medico Europeo